Dieta chetogenica: cos’è, pro e contro, quando ne vale veramente la pena

Condividi

La dieta chetogenica (o keto) è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi che induce il corpo a entrare in uno stato di chetosi, in cui brucia i grassi come principale fonte di energia invece dei carboidrati. Questo avviene riducendo drasticamente l’assunzione di carboidrati e aumentando l’assunzione di grassi, portando il corpo a produrre chetoni nel fegato.

Origini della Dieta Chetogenica

La dieta chetogenica è stata sviluppata negli anni ’20 come trattamento per l’epilessia, in particolare nei bambini che non rispondevano ai farmaci. Negli ultimi decenni, è diventata popolare come metodo per la perdita di peso e il miglioramento delle condizioni metaboliche.

Pro della Dieta Chetogenica

  1. Perdita di Peso: Numerosi studi hanno dimostrato che la dieta chetogenica può essere efficace per la perdita di peso a breve termine. La riduzione dell’assunzione di carboidrati può portare a una rapida perdita di peso iniziale a causa della perdita di acqua e successivamente alla perdita di grasso.
  2. Controllo della Glicemia: Può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, rendendola utile per le persone con diabete di tipo 2.
  3. Miglioramento dei Lipidi nel Sangue: Può aumentare i livelli di colesterolo HDL (il “buono”) e ridurre i livelli di trigliceridi.
  4. Riduzione dell’Appetito: L’alto contenuto di grassi e proteine può contribuire a una maggiore sazietà, riducendo così l’apporto calorico complessivo.

Contro della Dieta Chetogenica

  1. Effetti Collaterali Iniziali: Molte persone sperimentano sintomi simili all’influenza (noti come “keto flu”) nelle prime settimane, tra cui mal di testa, stanchezza e nausea.
  2. Carico sui Reni e sul Fegato: L’alto consumo di proteine e grassi può stressare i reni e il fegato, specialmente nelle persone con preesistenti condizioni renali o epatiche.
  3. Carenze Nutrizionali: La restrizione di carboidrati può portare a carenze di nutrienti essenziali, come vitamine e minerali presenti in frutta, verdura e cereali integrali.
  4. Sostenibilità: Può essere difficile da mantenere a lungo termine a causa della restrizione alimentare e della monotonia della dieta.

Utilità per le Persone in Forte Sovrappeso

Per le persone con forte sovrappeso, la dieta chetogenica può essere particolarmente utile per i seguenti motivi:

  1. Rapida Perdita di Peso: La riduzione dell’insulina e l’aumento della combustione dei grassi possono portare a una rapida perdita di peso, che può essere motivante.
  2. Riduzione del Rischio di Malattie Metaboliche: Può migliorare sensibilmente i marcatori di salute metabolica, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e sindrome metabolica.
  3. Riduzione dell’Infiammazione: Studi suggeriscono che la chetosi può avere effetti anti-infiammatori, che possono migliorare la salute generale e ridurre il rischio di malattie croniche.
  4. Controllo dell’Appetito: La maggiore sazietà associata alla dieta può aiutare a ridurre l’assunzione calorica complessiva senza la necessità di una restrizione calorica intenzionale.

Conclusione

La dieta chetogenica può offrire vari benefici, soprattutto per la perdita di peso e il miglioramento della salute metabolica. Tuttavia, è importante consultare  un nutrizionista esperto prima di iniziare questa dieta è fondamentale, specialmente per le persone con condizioni mediche preesistenti.

Controllo del peso

Nuovi farmaci dimagranti: facciamo chiarezza

Negli ultimi mesi si sente parlare molto dei “nuovi farmaci dimagranti”, spesso descritti come rivoluzionari. In realtà, sono nati come terapie per il diabete di tipo

Hai bisogno di una consulenza?

4D5A2112_risultato