Colazione dolce o salata? Benefici e consigli per iniziare la giornata con energia

Colazione dolce o salta

Condividi

Colazione dolce o salta

La colazione è il primo pasto della giornata e può influenzare energia, concentrazione e appetito fino al pranzo. Non esiste una scelta “giusta per tutti”: dolce o salata, l’importante è che sia equilibrata e nutriente.

Colazione dolce

  • Tipica: yogurt, cereali integrali, frutta fresca o secca, miele o marmellata.

  • Vantaggi: fornisce carboidrati complessi e zuccheri naturali, energia immediata e fibra se si scelgono cereali integrali e frutta.

  • Suggerimenti: aggiungere frutta secca o semi per proteine e grassi sani.

Colazione salata

  • Tipica: pane integrale con uova, formaggio magro, verdure, avocado o salmone.

  • Vantaggi: maggiore apporto proteico, favorisce senso di sazietà più duraturo e stabilità energetica.

  • Suggerimenti: completare con verdure crude o cotte per fibre e micronutrienti.

Consigli pratici

  • Puntare a un equilibrio tra carboidrati complessi, proteine e grassi sani, indipendentemente dal tipo di colazione.

  • Variare il più possibile ingredienti e combinazioni per coprire i fabbisogni nutrizionali.

  • Per chi fa attività fisica al mattino, integrare proteine e carboidrati facilmente digeribili.

Non esiste una colazione “universale”: dolce o salata può funzionare bene, purché sia bilanciata e ricca di nutrienti. L’obiettivo è partire con energia, nutrienti essenziali e senso di sazietà fino al pasto successivo.

Controllo del peso

Nuovi farmaci dimagranti: facciamo chiarezza

Negli ultimi mesi si sente parlare molto dei “nuovi farmaci dimagranti”, spesso descritti come rivoluzionari. In realtà, sono nati come terapie per il diabete di tipo

Hai bisogno di una consulenza?

4D5A2112_risultato